La filosofia

Gamification – Giochi che incantano
Sono gli elementi ludici a destare in noi la voglia di scoprire ed esplorare.
La gamification non è nient’altro che la trasposizione di tipici elementi ludici in applicazioni solitamente estranei al gioco, così da fornire ulteriori stimoli e motivazioni. Per cui Locandy sfrutta elementi come l’assegnazione di piccoli premi e l’invito a varie interazioni per rendere l’uso della guida multimediale ancora più avvincente. Ogni singola avventura audiovisiva risulta quindi basata su un meccanismo di gioco che intensifica ulteriormente il fattore divertimento e il coinvolgimento di ogni tipo di esperienza sensoriale da parte dell’utente.

Storytelling – storie attraenti raccontate in modo divertente e appassionato
Lo storytelling costituisce un elemento chiave nel nostro modo di comunicare.
Le belle storie portano in sé un alto potenziale di motivazione, di esperienze da vivere e di nozioni da acquisire, oltre a rendere più accessibile la complessità del mondo reale. Lungo i suoi itinerari tematici interattivi, Locandy combina lo storytelling e la gamification con dei servizi localmente installati. Così le storie raccontate fanno sempre riferimento diretto al preciso luogo in cui l’utente si trova in quell’istante, destando in lui stupore, entusiasmo ed emozioni sensoriali nei confronti delle particolarità dell’ambiente circostante.

Edutainment - ossia l’intrattenimento educativo
Storytelling e gamification stimolano il piacere per l’apprendimento nozionistico.
Le avventure multimediali interattive di Locandy entusiasmano per il loro simpatico abbinamento tra il divertirsi e l’apprendere nuove nozioni. Gli utenti vengono accompagnati verso posti particolari dovendosi muoversi attivamente ed esplorare l’ambiente circostante. I vari itinerari tematici forniscono innumerevoli informazioni e notizie inerenti alla natura, alla storia e ai più svariati usi e costumi del luogo e della regione.

Multimedia-Guides - un’interfaccia tra il mondo digitale e quello reale
Storie e eventi rivissuti ludicamente.
Le avventure audiovisive di Locandy fanno da ponte tra il mondo digitale e la realtà. Tramite l’app di Locandy all’utente vengono ad esempio trasmessi aneddoti, storielle e ogni tipo di informazione legata alla realtà del luogo, invitandolo nel contempo a partecipare non soltanto nell’ambito di tale app, ma a mettersi in gioco attivamente anche nell’ambiente stesso in cui si muove. Così le storie raccontate vengono vissute a livello di un divertimento educativo e nozionistico.

Itinerari tematici digitali - semplici da gestire, ampliare e modificare
Mediante la piattaforma Locandy le guide multimediali possono essere facilmente e rapidamente gestite, modificate e aggiornate.
Locandy non crea soltanto guide multimediali, ma si presenta anche come piattaforma per itinerari tematici digitali che elabora, realizza e fornisce mezzi informatici interattivi e attinenti al singolo luogo. Tutte le guide multimediali di Locandy sono accessibili gratuitamente tramite l’app Locandy installata sullo smartphone dell’utente. I vari itinerari digitali si promuovono a vicenda, mentre la piattaforma permette alle aree coinvolte di svilupparsi in modo innovativo mediante un’offerta multimediale in continua crescita a favore dei propri ospiti.

Variabilità modulare – sempre in movimento tra le singole stazioni
Ogni guida multimediale invita l’utente a muoversi in continuazione e la variabilità della successione tra le singole stazioni gli permette di farlo in modo individuale.
Una guida multimediale è sempre costituita da percorsi e stazioni. Lungo i percorsi l’utente viene indirizzato, mediante elementi interattivi come la bussola e il distanziometro, verso una stazione, i cui contenuti diventano accessibili non appena l’utente la raggiunge. Ciò può essere assicurato da diverse tecnologie, tra cui la localizzazione da GPS, i codici QR oppure gli iBeacons. Al termine della sua presenza presso una singola stazione, l’utente riceverà la descrizione del percorso che lo farà giungere alla stazione successiva. Sia lungo il percorso, sia in corrispondenza delle singole stazioni potranno essere installati diversi elementi interattivi come domande multiple choice, text matching e inventories. Per cui ogni guida multimediale Locandy risulta individualmente programmabile ed adattabile ad ogni specifica esigenza tematica e locale.